Barcellona deludente, Osimhen tornado. Mou a picco: Champions League, finali e classifica
Si chiude del tutto la 4ª giornata di League Phase di Champions League tra risultati sconvolgenti, conferme e sorprese inattese. Nel mezzo le due piccole Qarabag e Pafos, che spaventano in maniera differente Chelsea e Villarreal. Da un lato gli azeri a Baku hanno strappato un pareggio (2-2) di assoluto rispetto, nonostante i tentativi disperati dei Blues nella ripresa per riparare i danni commessi nella prima frazione. E la rete della speranza di Garnacho. Mentre il presidente del club di casa garantirà, come da promessa, 38mila euro per l'impresa stoica della squadra di Gurbanov e i 7 punti trovati dopo 4 partite.
Un'occasione persa per gli inglesi, mentre il Submarino Amarillo si dimostra ancora più sprecone sotto porta, mancando diverse occasioni per pareggiare i conti del modesto Pafos, ma David Luiz e compagni a suon di spazzate e chiusure difensive hanno strappato la prima vittoria con tanto di tre punti. Così i ciprioti si sono proiettati addirittura in testa a Napoli e Juventus in classifica. Tutto fin troppo facile per il Newcastle invece contro un Athletic Bilbao bocciato (2-0) con un gol per tempo firmati da Burn e Joelinton.
Tanto rumore per il pareggio incassato dal Barcellona a Brugge, e i nerazzurri hanno assaporato per un istante anche la dolcezza della vittoria. A Tresoldi e Forbs (doppietta) hanno risposto Ferran Torres e Yamal, ma l'autogol di Tzolis ha costretto i belgi ad accontentarsi di un pari (3-3) contro i blaugrana. Graziati dal VAR per il gol tolto a Vermant allo scadere dopo aver scippato palla ad un macchinoso Szczesny in dribbling. Travolto dall'occhio del ciclone dei risultati ottenuti dal suo predecessore, José Mourinho invece non riesce a invertire il trend negativo del Benfica in Europa e perde ancora: stavolta a tu per tu col Bayer Leverkusen in casa, dopo una buona dose di sfortuna e due pali centrati. Ma soprattutto il gol incassato dall'ex Roma Patrik Schick.
Un'onda anomala a tinte azzurre, il Manchester City, si schianta sul Borussia Dortmund: gialloneri inghiottiti 4-1 dalla doppietta di Foden, il solito Haaland e Cherki nel finale. Pep Guardiola ritrova stabilità in Champions League, seppur concedendo un gol, posizionandosi però alle calcagna dell'Inter di Chivu in classifica (quarto posto) con 10 punti. Chiusura in grande stile con il Galatasaray trascinato dall'uragano Victor Osimhen: la tripletta dell'ex Napoli ai danni dell'Ajax (ultimissimo in graduatoria) è valso il premio di MVP per il nigeriano e il trionfo. Oltre che tre punti placcati d'oro e che tengono i turchi ad un solo passo dal sogno e l'ambizione di qualificarsi direttamente nel turno successivo di Champions. Senza essere costretti a passare per la via impervia dei playoff.
Champions League, i finali delle 21
Ajax - Galatasaray 0-3
59' Osimhen (G), 65' rigore Osimhen, 78' rigore Osimhen (G)
Benfica - Bayer Leverkusen 0-1
65' Schick (BL)
Club Brugge - Barcellona 3-3
6' Tresoldi (CB), 8' Ferran Torres (B), 17' Forbs (CB), 61' Yamal (B), 64' Forbs (CB), 77' autogol Tzolis
Inter - Kairat Almaty 2-1
45' Lautaro Martinez (I), 55' Arad (K), 67' Carlos Augusto (I)
Manchester City - Dortmund 4-1
22' Foden (M), 29' Haaland (M), 57' Foden (M), 72' Anton (B), 91' Cherki (M)
Marsiglia - Atalanta 0-1
90' Samardzic (A)
Newcastle - Athletic Bilbao 2-0
11' Burn (N), 49' Joelinton (N)
I finali delle 18:45
Pafos - Villarreal 1-0
47' Luckassen (P)
Qarabag - Chelsea 2-2
16' Estevao (C), 29' Andrade (Q), 39' rigore Jankovic (Q), 53’ Garnacho (C)
Champions League, tutti i risultati di ieri
Napoli – Francoforte 0-0
Slavia Praga – Arsenal 0-3
32' Saka (A), 46' Merino (A), 68' Merino (A)
Atletico Madrid – Royale Union SG 3-1
39' Julian Alvarez (A), 72' Gallagher (A), 80' Sykes (R), Llorente 95' (A)
Bodo/Glimt – Monaco 0-1
43' Balogun (M)
Juventus – Sporting Lisbona 1-1
12' Araujo (S), 34' Vlahovic (J)
Liverpool – Real Madrid 1-0
61' Mac Allister (L)
Olympiakos – PSV 1-1
17' Martins (O), 92' Pepi (P)
PSG – Bayern Monaco 1-2
4' Luis Diaz (B), 32' Luis Diaz (B), 74' Joao Neves (P)
Tottenham – FC Copenhagen 4-0
19' Johnson (T), 51' Odobert (T), 64' Van de Ven (T), 67' Palhinha (T)
CLASSIFICA
1. Bayern Monaco 12 punti (dr +11)
2. Arsenal 12 (dr +11)
3. Inter 12 (dr +10)
4. Manchester City 10 (dr +7)
5. PSG 9 (dr +9)
6. Newcastle 9 (dr +8)
7. Real Madrid 9 (dr +6)
8. Liverpool 9 (dr +5)
9. Galatasaray 9 (dr +2)
10. Tottenham 8 (dr +5)
11. Barcellona 7 (dr +5)
12. Chelsea 7 (dr +3)
13. Sporting 7 (dr +3)
14. Borussia Dortmund 7 (dr +2)
15. Qarabag 7 (dr +1)
16. Atalanta 7 (dr -2)
17. Atletico Madrid 6 (dr +1)
18. PSV 5 (dr +2)
19. Monaco 5 (dr -2)
20. Pafos 5 (dr -3)
21. Bayer Leverusen 5 (dr -4)
22. Club Brugge 4 (dr -2)
23. Eintracht Francoforte 4 (dr -4)
24. Napoli 4 (dr -5)
25. Marsiglia 3 (dr +1)
26. Juventus 3 (dr -1)
27. Athletic Bilbao 3 (dr -5)
28. Royale Union SG 3 (dr -8)
29. Bodo/Glimt 2 (dr -3)
30. Slavia Praga 2 (dr -6)
31. Olympiakos 2 (dr -7)
32. Villarreal 1 (dr -4)
33. Copenaghen 1 (dr -8)
34. Kairat Almaty 1 (dr -9)
35. Benfica 0 (dr -6)
36. Ajax 0 (dr -13)











